Casa Cinzia è un alloggio di Avvio all’Autonomia offre alle donne in uscita da situazioni di maltrattamento e tratta la possibilità di un luogo accogliente e sicuro, in cui poter ritrovare un tempo utile per riprendere il proprio cammino di piena autonomia lavorativa, abitativa e di vita; per poter continuare a garantire ai propri figli e figlie la possibilità di una crescita il più possibile serena.
Casa Cinzia ha recentemente accolto una mamma con 3 figli. La seconda dei tre si chiama G. e ha 5 anni. La sua iscrizione alla scuola dell’infanzia è in lista d’attesa, ma con un punteggio in graduatoria molto basso e difficilmente riuscirà ad essere accolta.
Le educatrici di Casa Cinzia si sono mosse, hanno cercato, studiato il territorio e sondato ogni possibilità praticabile per garantire a G. di poter trascorrere un tempo di gioco e serenità con i suoi coetanei e ricostruire, in un nuovo territorio lontano dalla casa d’origine, una rete di amicizie e conoscenze.
Per garantirle questa possibilità abbiamo una sola strada in questo momento: iscriverla in una scuola privata che ha una retta mensile che la mamma non potrà sostenere senza il nostro aiuto.
La scuola per i bambini è anche necessaria per il benessere e la ripartenza di tutto il nucleo familiare: una mamma che non sa a chi affidare i propri bambini non può tornare al lavoro e riappropriarsi della propria indipendenza economica, e di conseguenza nemmeno di quella abitativa.
Vogliamo e abbiamo il dovere di garantire il diritto al gioco e alla socializzazione ad ogni bambino e bambina, soprattutto quando hanno dovuto lasciare tutto dietro di sé: amici, maestre, e relazioni sicure e note.